Mi chiamo Giovanni Parezzan, e sono un artista poliedrico conosciuto come “Artista Bohémien”.
Lo stile bohémien ha avuto origine nella Parigi di metà Ottocento, nei leggendari locali di Montmartre e Montparnasse. In quei tempi, essere bohémien non significava semplicemente aderire a un canone estetico, ma era un autentico stile di vita, all’insegna della libertà.
Spesso, quando si parla di un artista, si tende a immaginare una persona che vive in un mondo tutto suo, senza regole, o al contrario, con troppe regole. Si pensa a una vita a volte inaccettabile per la società per vari motivi. In effetti, non si sbaglia del tutto nel pensarla così, poiché vivere senza le regole dettate dalla società può portare gli artisti a esprimere il meglio di sé stessi, nonostante le difficoltà, sfidando consapevolmente il proprio tempo e creando intorno a loro un’aura di mistero e fascino che l’arte richiede.
Il mio soprannome, Artista Bohémien, rappresenta la mia capacità di uscire dai soliti schemi e di creare un’arte libera che stupisce, con figure, composizioni e colori eleganti e raffinati. Nel corso degli anni, ho sviluppato uno stile moderno e contemporaneo e offro dipinti e ritratti su commissione, oltre alla vendita di opere d’arte personali.
Organizzo corsi di disegno e pittura, e ho anche esplorato seriamente l’arte digitale, creando lavori elaborati minuziosamente a partire da foto. Utilizzo l’intelligenza artificiale per reinterpretare e modificare opere d’arte, offrendo nuove prospettive e versioni uniche che combinano elementi originali con dettagli generati dall’IA. Grazie all’analisi di un’ampia quantità di dati artistici, posso creare nuove opere che rispecchiano lo stile, il tema o le caratteristiche desiderate.
Mostre principali:
Basilica di S. Maria in Montesanto, mostra a soggetto sacro (1980)
Centro Letterario del Lazio, Roma (1990)
Mostra internazionale di pittura e incisione, Manciano (1990)
Quattro per l’arte, Roma (1991)
Mostra internazionale d’arte contemporanea, Rocca di Cave (1999)
Mostre internazionali virtuali Arte Com Expo (dal 2020 al 2024)
Cimento d’Oro dell’Arte e della Cultura , Centro Letterario del Lazio (1990)
Targa Europa , Sala della Protomoteca in Campidoglio, Roma (1992)
1° Premio “Una Piccola Idea” , Rotary Club Roma (1996)
Articoli su Porta Portese (1980), Avvenire (1980), Il Messaggero (1982)
Servizio televisivo su Rai 1 per la mostra a soggetto sacro
Diploma di Maturità Artistica (1978)
Diploma Accademia di Belle Arti (1982)
Acquista le mie opere o richiedi una mia creazione personalizzata.
Realizzo il tuo ritratto con tecniche tradizionali o digitali.
Realizzo opere in arte digitale, seguendo le più innovative tecniche artistiche.